
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è una figura centrale nella tutela della salute e sicurezza sul lavoro, come previsto dal Decreto Legislativo 81/2008, noto anche come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro. Il RLS è eletto dai lavoratori per rappresentarli in tutte le questioni relative alla sicurezza e salute sul lavoro.
Compiti e Funzioni del RLS:
- Accesso ai Luoghi di Lavoro: Il RLS ha il diritto di accedere ai luoghi di lavoro per verificare le condizioni di sicurezza.
- Consultazione: Deve essere consultato in merito alla valutazione dei rischi e alle misure di prevenzione adottate dall'azienda.
- Informazione e Formazione: Ha il diritto di ricevere informazioni e documentazione aziendale rilevante per la sicurezza e di essere formato adeguatamente.
- Segnalazione dei Rischi: Può segnalare eventuali rischi o pericoli riscontrati sul luogo di lavoro.
- Partecipazione: Partecipa alla riunione periodica sulla sicurezza e collabora con il datore di lavoro e il servizio di prevenzione e protezione.
Il ruolo del RLS è essenziale per promuovere una cultura della sicurezza e prevenzione, garantendo che le preoccupazioni dei lavoratori siano ascoltate e affrontate in modo efficace
RLS - Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza
Dott. Gianluca Cutaia - DSMC Serv Amm-v.le Europa - V.le Europa, 11
Dott.ssa Giuseppina Maccarinelli -DMMT -V.le Europa, 11
Sig. Silvio Bonometti - Servizi Amministrativi e Tecnici DIMI - Via Branze, 38
Sig. Fabrizio Dalogli - Presidio Ingegneria -Via Branze, 38
Sig. Enrico Fornoni - Biblioteca di Ingegneria - Via Branze, 38
CONTATTI: [email protected]