Skip to main content

Corso di formazione permanente e continua in "Deontologia forense"

OBIETTIVI FORMATIVI

Il Corso in Deontologia forense intende formare professionisti forensi che siano in grado di far percepire ai cittadini l’importanza del processo come strumento di composizione delle liti nel rispetto di un’etica normativa ed analizzare l’interazione tra disciplina del processo civile e deontologia forense. 
Il Corso intende altresì prendere in esame la relazione tra etica professionale, norma deontologica e processo civile.

TITOLI DI AMMISSIONE

Per accedere al Corso è necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli:

  • Laurea in Giurisprudenza 
  • Laurea in Scienze Politiche 

DURATA

Il Corso si articolerà in 6 incontri di 3 ore tutti i venerdì di ottobre e il primo venerdì di novembre 2025.

Le lezioni si svolgeranno, esclusivamente in presenza, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Brescia.

Solo nel caso venga raggiunto il numero minimo di 20 iscritti al corso completo, saranno accolte iscrizioni a singole lezioni.

FREQUENZA

E' obbligatoria la frequenza dell'80% del monte ore complessivo.

SCHEDA DEL CORSO

Coordinatore: Prof. Giuseppe Finocchiaro - Professore Ordinario di Diritto processuale civile - Università degli Studi di Brescia - Coordinatore

Per procedere con l'iscrizione si invita a leggere con attenzione la procedura indicata nell'Avviso di iscrizione.

Costo
quota di iscrizione al corso completo: € 180,00 (+ imposta di bollo da € 2,00 su fattura elettronica esente IVA );
quota di iscrizione a singole lezioni: € 50,00 (+ imposta di bollo da € 2,00 su fattura elettronica esente IVA) a lezione (in caso di pagamento da 2 a 5 lezioni, il bollo sarà da pagare una volta sola).
Non sono previste riduzioni della contribuzione in funzione del valore isee.

Per informazioni relative alle iscrizioni:
[email protected]

Per informazioni relative al programma del Corso:
[email protected]

Contacts

Per informazioni relative all'iscrizione on line:
[email protected]
030 2988835 - 2988761

Per informazioni relative a didattica e lezioni:
[email protected]