OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI
Il Master si propone di fornire ai partecipanti un’adeguata e aggiornata preparazione teorica e pratica per un approccio terapeutico innovativo e moderno al paziente affetto da cardiopatia strutturale ed intende formare professionisti/e cardiochirurghi/e e cardiologi/he in grado di eseguire autonomamente tutte le procedure trans-catetere.
In particolare, il Master si focalizzerà sul trattamento trans-catetere di: valvulopatia aortica per la patologia nativa (TAVI) e per la disfunzione di bioprotesi (Valve-in-Valve), valvulopatia mitralica e tricuspidalica (trattamento edge-to-edge Vs impianto di protesi trans-catetere), difetti del setto interatriale (DIA e PFO) ed interventricolare, leak paravalvolari e occlusione di auricola sinistra.
Per ogni indicazione terapeutica saranno discussi i diversi dispositivi disponibili e i vari approcci vascolari percorribili in accordo con le linee guida internazionali.
TITOLI DI AMMISSIONE
Per l’ammissione al Master è necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli:
- Diploma di Specializzazione in Cardiochirurgia oppure iscrizione al 4° o al 5° anno della scuola di specializzazione in Cardiochirurgia
- Diploma di Specializzazione in Malattie dell’apparato cardiovascolare oppure iscrizione al 4° anno della scuola di specializzazione in Malattie dell’apparato cardiovascolare
DURATA
Le attività del Master avranno inizio a partire dal mese di maggio 2025 e termineranno nel mese di maggio 2026.
Le attività didattiche si svolgeranno presso l’Università degli Studi di Brescia, in modalità blended.
Il tirocinio sarà svolto in sedi esterne all’Ateneo, per le quali saranno stipulate apposite Convenzioni, a seguito dell’avvio del Master.
FREQUENZA
La frequenza è obbligatoria per un monte ore non inferiore al 75%; tale percentuale è da applicare sia all’attività didattica frontale (in presenza e on line) sia al tirocinio obbligatorio.
Livello: Secondo
Referente: Prof. Claudio Muneretto - Professore Ordinario dell’Università degli Studi di Brescia.
Iscrizioni: per procedere con l'iscrizione si invita a leggere con attenzione la procedura indicata nel Bando di iscrizione.
Le iscrizioni on line si chiuderanno alle ore 12.00 di martedì 8 aprile 2025.
Importo master: € 2.516,00 (contributo di Iscrizione comprensivo di quota di iscrizione da € 2.500,00 e bollo virtuale da € 16,00) da versarsi in un'unica soluzione.
Non sono previste riduzioni della contribuzione in funzione del valore isee.
Per informazioni relative all'iscrizione on line:
[email protected]
030 2988835 - 2988761
Per informazioni relative a didattica e lezioni:
[email protected]
Per informazioni o problemi tecnici relativi all'iscrizione on line:
[email protected]
030 2988835 - 2988761
Per informazioni relative a didattica e lezioni:
[email protected]