Skip to main content

Corso propedeutico di Matematica e Fisica per le professioni sanitarie

CORSI DI STUDIO

Assistenza sanitaria; 
Dietistica; 
Educazione professionale; 
Fisioterapia; 
Igiene dentale; 
Infermieristica; 
Ortottica ed assistenza oftalmologica;
Ostetricia; 
Tecnica della riabilitazione psichiatrica; 
Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro; 
Tecniche di laboratorio biomedico; 
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia.

Anno 2024/25 - Aule e date

Sabato 28/09 dalle 8.30 alle 10.30 aula G; LEZIONE ONLINE
Lunedì 30/09 dalle 17.00 alle 19.00 aula G; LEZIONE ANNULLATA
Sabato 05/10 dalle  8.30 alle 10.30 aula G; LEZIONE ONLINE
Lunedì 07/10 dalle 12.00 alle 14.00 aula G; LEZIONE ONLINE
Venerdì 11/10 dalle 12.30 alle 14.30 aula I; LEZIONE ONLINE
Lunedì 14/10 dalle 14.00 alle 16.00 aula G; LEZIONE ANNULLATA
Sabato 19/10 dalle 8.30 alle 12.30; LEZIONE ONLINE - nessuna aula prevista per questa lezione

L'aula G si trova all'interno dell'edificio centrale di medicina in viale Europa 11.

LINK PER LEZIONI ONLINE

La lezione online è trasmessa mediante Microsoft Teams. L'accesso a Teams è tecnicamente consentito anche a tutti coloro che non hanno completato il processo di immatricolazione e non hanno ricevuto le credenziali Unibs. L'accesso alle comunità didattiche è consentito ai preimmatricolati e registrati.

All'accesso del partecipante il microfono, la telecamera e la chat sono disattivati per impostazioni predefinite e sono attivabili a discrezione del docente.

PROGRAMMA

Docente: Fabrizio Boffelli

Numero di ore: 12

Argomenti:

Matematica 4 ore

Richiami di nozioni elementari di algebra, Potenze e logaritmi, Equazioni di 1° e 2° grado. Coordinate cartesiane ortogonali nel piano. Introduzione del concetto di funzione: funzioni di variabile reale a valori reali, rappresentazione grafica di una funzione; in particolare le funzioni retta e parabola. Calcolo dei radicali e potenze con esponenti frazionari. Definizioni e relazioni base di trigonometria. Funzione seno e coseno. Funzioni esponenziale e logaritmica (2 ore) 

Concetto di limite e concetto di continuità trattandone l'interpretazione geometrica, con esempi atti a far capire il significato della definizione. Introduzione del concetto di derivata come rapporto incrementale e costruzione geometrica dato il grafico di una funzione. Richiamo della nozione di integrale. Cenno al legame fra il problema della ricerca di primitive di una funzione e il calcolo dell’area sottesa da una curva. (2 ore)  

Fisica 8 ore

Sistemi di unità di misura.

Meccanica: Moto di un punto materiale; velocità ed accelerazione come scalari e come vettori. Moto rettilineo uniforme. Forza e sua misura statica. Principio di inerzia. Proporzionalità tra forza ed accelerazione. Massa e peso; misura dinamica delle forze. Terzo principio della dinamica. Caduta dei gravi libera e su un piano inclinato. Cenno sul moto dei proiettili.  Lavoro e potenza: unità relative. Energia, sue forme e sua conservazione. (3 ore) 

Pressioni nei fluidi. Principi della statica dei fluidi e legge di Archimede. Pressione atmosferica. (1 ora)  

Termologia: Temperatura e termometri. Quantità di calore; caloria; calore specifico. Equivalente meccanico della caloria. Dilatazione termica nei solidi e nei liquidi. Cambiamenti di stato: fusione e solidificazione. Evaporazione; ebollizione; liquefazione degli aeriformi. Vapori saturi e non saturi. Variazione termica del volume di un gas a pressione costante e della pressione a volume costante. Equazione di stato dei gas perfetti. Temperatura assoluta. (1 ora)  

Ottica e radiazioni elettromagnetiche: Luce e sua propagazione. Colori; dispersione della luce. Cenni sulla velocità della luce e sulla sua natura ondulatoria; frequenza e lunghezza d'onda. Presentazione delle varie regioni dello spettro elettromagnetico. (1 ora)

Elettricità: Cariche elettriche; legge di Coulomb. Conduttori ed isolanti. Campo elettrico. Potenziale elettrostatico. Condensatori. Corrente elettrica: legge di Ohm. Calore prodotto dalla corrente e sue applicazioni. (2 ore).