Skip to main content

Brevetti

CREA VALORE DALLE INNOVAZIONI

I brevetti proteggono le innovazioni e le tecnologie sviluppate nell'ambito accademico. 

Le imprese hanno la possibilità di accedere alle tecnologie brevettate dall'Università degli Studi di Brescia tramite accordi di licenza o richieste di cessione dei brevetti.

Le informazioni dettagliate sulle tecnologie più promettenti, per le quali è stata presentata domanda di brevetto, sono disponibili sulla piattaforma nazionale Knowledge Share, riconosciuta da UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi) e NETVAL (Network per la Valorizzazione della Ricerca), o sul sito di Ateneo alla pagina Portafoglio brevetti.

Riferimenti e contatti: UOC Innovazione e Crowdfunding

[email protected]

Opportunità

  • Fruizione di tecnologie emergenti sviluppate nel contesto della ricerca scientifica 
  • Riduzione dei tempi di sviluppo e miglioramento della competitività
  • Rafforzamento del rapporto con l’Università

AGEVOLAZIONI FISCALI

  • Patent Box
  • Credito d'imposta per ricerca e sviluppo

Attivazione

L’impresa può utilizzare commercialmente la tecnologia attraverso un accordo di licenza, mantenendo però l’Università la proprietà del brevetto. In alternativa, l’impresa può ottenere la cessione del brevetto dall'Ateneo, acquisendo il diritto di sfruttarlo autonomamente, venderlo o concederlo in licenza a terzi.

In entrambe le soluzioni saranno da definirsi il relativo corrispettivo e modalità di versamento.