Skip to main content

Il Prof. Maurizio Tira nel board della European University Association (EUA)

tira eua

“Abbiamo il privilegio e la responsabilità di lavorare fianco a fianco con le generazioni future, ovvero i 17 milioni di studenti che si sono affidati alle nostre università associate” – ha sottolineato Tira a Danzica, durante il suo discorso di candidatura. “Nessun'altra Istituzione vanta qualità paragonabili! Le università sono spinte all'azione dalle idee dei nostri studenti e – allo stesso tempo – portiamo sulle nostre spalle la responsabilità di fornire loro un progetto etico e culturale.”

Con 201 voti a favore, Maurizio Tira – ex rettore dell’Università di Brescia ed ex responsabile degli Affari Internazionali della CRUI – siederà nel board della European University Association fino al 2027. 

Insieme a Tira sono stati eletti: Vincent Blondel (Rettore dell’Università di Louvain), Marcin Palys (ex-Rettore dell’Università di Varsavia), Astrid Soderbergh (Rettrice dell’Università di Stoccolma) e Wim van de Donk (Rettore dell’Università di Tilburg).

L'EUA svolge un ruolo cruciale nel Processo di Bologna e nell'influenzare le politiche dell'UE in materia di istruzione superiore, ricerca e innovazione.

Il Consiglio dell'EUA è composto dal Presidente e da otto membri, tutti attuali o ex rettori. Il Consiglio è responsabile della definizione e dell'attuazione della politica dell'Associazione e della pianificazione delle sue attività.

 

Leggi il discorso del prof. Maurizio Tira