Skip to main content

Nuove forme di costituzionalismo, separazione dei poteri e democrazia

Abstract

La crisi della democrazia costituzionale è un fenomeno che colpisce diversi paesi occidentali. Osservando le difficoltà a partire dall’influenza esercitata delle reti sociali sulle democrazie, nonché sulle nuove modalità comunicative che più in generale investono anche le espressioni politiche, fino alle più tradizionali problematiche (anche economiche) relative all’implementazione dei diritti, una riflessione congiunta tra Italia e Argentina rappresenta un'occasione importante di confronto; tenuto conto delle forti similitudini storiche, sociali e culturali dei due paesi la riflessione mira a individuare nuove modalità per contrastare le difficoltà e difendere il modello democratico-costituzionale.