Skip to main content

Un premio Nobel in cattedra: il Prof. Robert Merton terrà un corso dedicato alla “Longevity Finance” a Economia il 3, il 4 e il 5 giugno

Data news
morton

L’Università degli Studi di Brescia, in collaborazione con la Fondazione I.S.E.O. (Istituto di Studi Economici e per l’Occupazione), assegna la “Franco Modigliani – Robert Solow – Iseo Temporary Chair in Economic Sciences” al Prof. Robert Merton, premio Nobel per l’Economia 1997, docente al prestigioso Mit di Boston e professore Emerito presso l'Università di Harvard, fra i massimi esperti di finanza e mercati internazionali. 

Istituita nel 2024, la cattedra è destinata ogni anno ad un economista insignito del premio Nobel per l’economia o ad un economista di fama internazionale al quale viene conferita la qualifica di “Franco Modigliani-Robert Solow-I.S.E.O. Professor”. 

Dopo l’inaugurazione del primo anno della cattedra con il prof. Robert Engle, premio Nobel in Economia nel 2003, l’Università degli Studi di Brescia accoglie anche quest’anno fra i suoi docenti un premio Nobel: il prof. Merton, infatti, sarà ospite come visiting professor del Dipartimento di Economia e Management, dove terrà un corso agli studenti e alle studentesse dell’Università degli Studi di Brescia iscritti/e ai bienni magistrali e al Dottorato di Ricerca di Economia. Il corso è in programma nelle giornate del 3, 4 e 5 giugno, nell’aula B4 della sede in Contrada Santa Chiara.

Il prof. Merton terrà un corso dedicato alla “Longevity Finance”, approfondendo il tema della pianificazione e copertura della spesa pensionistica, con l’intento di individuare – attraverso metodi matematico-finanziari sviluppati dallo stesso Premio Nobel – la migliore allocazione individuale delle risorse finanziarie. Il prof. Merton svilupperà quindi uno schema di investimento pensionistico personalizzato e gestito dinamicamente tenuto conto degli obiettivi individuali, condizioni di salute, risorse finanziarie accantonate per il risparmio pensionistico.

Il prof. Merton ha accettato con entusiasmo l’invito della Fondazione I.S.E.O. e dell’Università di Brescia: il premio Nobel era già stato ospite dell’ateneo nel 2018, quando insieme all’associazione iseana era stato promosso un convegno internazionale dedicato alla memoria di Franco Modigliani, di cui Merton è stato allievo all’Mit di Boston. 

Una volta conclusa la cattedra in Università, il Prof. Merton è atteso anche tra i relatori di FUTURA Colloquia, una preziosa occasione di approfondimento sui temi caldi dell’attualità, giunta quest’anno alla sua terza edizione e organizzata dalla Fondazione I.S.E.O. insieme all’Università degli Studi di Brescia, con il patrocinio e il co-finanziamento della Camera di Commercio di Brescia. L’intervento del prof. Merton, in queso caso, verte sul tema della “Retirement Security”. L’appuntamento è per venerdì 6 giugno, dalle 9:30, presso il Mo.Ca. di Brescia. Al convegno intervengono anche il Professore di Storia Internazionale Sciences Po e Senior Associate Research Fellow ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) Mario Del Pero, Daniel Gros, Direttore dell’Institute for European Policymaking (Università Bocconi) e la Direttrice dello Space Economy Evolution Lab (Università Bocconi) Simonetta Di Pippo. L’ingresso all’iniziativa è gratuito, con prenotazione necessaria sul sito dell’Istituto I.S.E.O.

Infine, il prof. Merton sarà nel panel dei relatori della I.S.E.O. Summer School in Economics in programma ad Iseo dal 14 al 21 giugno. Insieme a lui un folto gruppo di economisti, fra cui Elena Verdolini, professoressa di Economia politica presso l'Università degli Studi di Brescia e ricercatrice senior presso l'Istituto Europeo sull'Economia e l'Ambiente.

Robert C. Merton è Distinguished Professor of Finance alla MIT Sloan School of Management e Professor Emeritus presso l'Università di Harvard. È anche Resident Scientist presso Dimensional Fund Advisors Inc. ed è Presidente Onorario dell'Institute for Global Economics a Seoul. Nel 1997 ha ricevuto il Premio Nobel in Economia per aver sviluppato un nuovo metodo per determinare il valore dei derivati. Ha ricevuto anche altri numerosi premi per la sua carriera accademica e per l’applicazione pratica della finanza, ed è stato riconosciuto a livello internazionale da istituzioni prestigiose. Il professor Merton ha studiato Ingegneria Matematica alla Columbia University, Matematica Applicata al California Institute of Technology, e ha conseguito un PhD in Economia al Massachusetts Institute of Technology. 

La Fondazione I.S.E.O. è una Fondazione ETS istituita nel 1998 dal professor Franco Modigliani (premio Nobel per l'Economia 1985) che l’ha presieduta fino alla sua scomparsa, nel 2003. Successivamente, a guidare l’ente è stato Robert Solow (premio Nobel per l’Economia 1987), quindi Michael Spence (premio Nobel per l’Economia 2001), che nel 2024 ne è diventato presidente onorario. Dalla sua nascita l'Istituto ha organizzato oltre 60 conferenze aperte a tutto il pubblico, in Italia e all'estero, con grandi nomi dell'economia e non solo. 

La cattedra è promossa con il sostegno della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, di Confindustria Brescia e di Bcc Agrobresciano.

I Main sponsor sono Metalwork Pneumatic, Fondazione Erminio Bonatti, Guido Berlucchi e Academia Berlucchi.

Official sponsor Iseo Serrature.

 

Approfondisci