Skip to main content

Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale

Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale

BREVE GUIDA PER LA SCELTA DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA DELL'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Corso di Laurea in Ingegneria dell’Automazione Industriale

Una formazione trasversale e orientata all’industria 4.0

Il Corso di Laurea in Ingegneria dell’Automazione Industriale dell’Università degli Studi di Brescia offre un percorso triennale di 180 CFU progettato per formare figure tecniche in grado di operare in ambienti produttivi complessi, nei quali convergono meccanica, elettronica, informatica e sistemi di controllo.

Il percorso didattico integra le conoscenze fondamentali dell’ingegneria industriale e dell’informazione, sviluppando solide competenze in ambito meccatronico, strumentale e di comunicazione industriale.


📘 COSA IMPARERAI

  • ✅ Progettare, gestire e manutenere impianti automatizzati e robotizzati
  • ✅ Collaborare con specialisti di meccanica, elettronica e informatica
  • ✅ Usare tecnologie per controllo, visione, monitoraggio e comunicazione
  • ✅ Applicare modelli fisico-matematici e strumenti di simulazione
  • ✅ Lavorare in team e adattarti rapidamente all’innovazione industriale

💼 SBOCCHI PROFESSIONALI

🏭 Aziende di automazione e robotica
⚙️ Industrie di processo e manifattura
🚆 Reti e infrastrutture complesse
🧪 Centri di ricerca e sviluppo

Il laureato può sostenere l’esame di abilitazione per l’iscrizione all’Albo degli Ingegneri (Sezione Industriale o dell’Informazione).


🌍 INTERNAZIONALIZZAZIONE E DOPPIO TITOLO

Se lo vorrai potrai partecipare al programma Erasmus+ sviluppando una parte dei tuoi studi in un ateneo europeo e ottenendo il riconoscimento degli esami superati. In alternativa grazie a una convenzione con l’Universidad de Almería (Spagna), puoi ottenere un doppio titolo di laurea attraverso il programma:

Mechatronics for Industrial Automation
📍 Parte del percorso si svolge in Spagna (programma Erasmus+)
🎓 Titoli conseguiti: Laurea italiana + Grado en Ingeniería Electrónica Industrial

📝 COME SI ACCEDE

L’accesso è libero, previa verifica della preparazione iniziale tramite il test TOLC-I (CISIA), che valuta competenze in:

  • 📐 Matematica
  • 🧠 Logica
  • 🔬 Scienze
  • 📚 Comprensione verbale

In caso di esito non adeguato vengono assegnati Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA).


🎯 PERCHE' SCEGLIERE QUESTO CORSO

  • 🌐 Formazione multidisciplinare allineata all’Industria 4.0
  • 🏭 Collegamenti diretti con aziende e realtà industriali
  • 🎓 Accesso facilitato alla laurea magistrale
  • 🤝 Opportunità di stage e tirocini professionalizzanti
  • 🌍 Percorso internazionale con doppio titolo

 

🎓 PROSEGUIRE GLI STUDI

Una volta laureato potrai proseguire gli studi in un corso di laurea magistrale, ad esempio nel Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dell'Automazione Industriale.