Skip to main content

Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale

Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale

GUIDA ALLA SCELTA DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale

Una formazione trasversale tra ingegneria, economia e organizzazione

Il Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale dell’Università degli Studi di Brescia è un percorso triennale di 180 CFU che forma tecnici capaci di operare in contesti aziendali complessi, integrando competenze ingegneristiche, organizzative, economiche e gestionali.

Il corso prepara figure professionali in grado di progettare e gestire impianti produttivi e sistemi logistici, coordinare processi industriali, controllare la qualità e affrontare scelte strategiche e finanziarie nelle imprese.


📘 COSA IMPARERAI

  • ✅ Progettare e ottimizzare impianti industriali e sistemi produttivi
  • ✅ Gestire processi produttivi, logistici e aziendali con visione sistemica
  • ✅ Applicare metodi per il controllo di qualità e l’organizzazione aziendale
  • ✅ Valutare la sostenibilità tecnica ed economica di investimenti e soluzioni
  • ✅ Collaborare con ingegneri, tecnici e manager su progetti interdisciplinari

💼 SBOCCHI PROFESSIONALI

🏭 Aziende manifatturiere e industriali
📦 Logistica, trasporti e supply chain
💼 Società di consulenza e servizi
🧪 Centri R&D e Pubblica Amministrazione

Il laureato può sostenere l’esame di abilitazione per l’iscrizione all’Albo degli Ingegneri (Sezione Industriale) e intraprendere anche attività libero-professionali.


🌍 INTERNAZIONALIZZAZIONE

Potrai partecipare al programma Erasmus+ o ad altri accordi internazionali, svolgendo parte dei tuoi studi in un'università estera. Gli esami sostenuti saranno riconosciuti nel tuo piano di studi individuale.

📚 Le esperienze di mobilità all’estero sono valorizzate e ti offrono una marcia in più per affrontare mercati e contesti globali.

📝 COME SI ACCEDE

L’accesso è libero, previa verifica della preparazione iniziale tramite il test TOLC-I (CISIA), che valuta competenze in:

  • 📐 Matematica
  • 🧠 Logica
  • 🔬 Scienze
  • 📚 Comprensione verbale

Se il punteggio minimo non viene raggiunto, sono assegnati Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA).


🎯 PERCHE' SCEGLIERE QUESTO CORSO

  • 🔄 Formazione trasversale tra ingegneria e management
  • 🏭 Collegamento diretto con il tessuto industriale del territorio
  • 📊 Ottime prospettive occupazionali in settori strategici
  • 🔧 Ampio spazio a progetti, laboratori e tirocini aziendali
  • 🌍 Opportunità di esperienze internazionali riconosciute

🎓 PROSEGUIRE GLI STUDI

Una volta laureato potrai proseguire gli studi in un corso di laurea magistrale, ad esempio nel Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale.