Skip to main content

Classifica Censis: Unibs al 2° posto in Italia tra gli atenei medi per occupabilità. Il 3° posto per i servizi premia il rapporto posti letto/studenti dell’Ateneo, tra i migliori in Lombardia

Data news
Censis 2025

Anche per l'edizione 2025/2026 della classifica Censis delle Università italiane, l’Università degli Studi di Brescia ottiene un ottimo piazzamento posizionandosi al secondo posto in Italia tra gli atenei medi (con un numero di studenti compreso tra 10.000 e 20.000) per occupabilità con un punteggio di 104.

Tra le 18 università statali analizzate in questa graduatoria, l'Università degli Studi di Brescia occupa l'ottava posizione nella graduatoria degli atenei medi con un punteggio complessivo di 87,3 punti.

L’Università degli Studi di Brescia ottiene 99 punti per la comunicazione e i servizi digitali, 88 punti per le strutture (+ 2 punti rispetto alla classifica 2024/2025), 88 punti per i servizi (+ 7 punti), 77 punti per l'internazionalizzazione (+1) e 68 punti per le borse. Il punteggio in aumento sui servizi, grazie al quale l’Università di Brescia si stabilisce al terzo posto nella classifica degli atenei medi, premia il rapporto posti letto/studenti dell’Ateneo, tra i migliori in Lombardia. In aumento anche il punteggio sulle strutture, che conferma la soddisfazione degli studenti rispetto alle aule, ai laboratori informatici e alle biblioteche, come rilevato anche dal XXVII Rapporto AlmaLaurea. 

«In linea con il Rapporto AlmaLaurea, anche il Censis conferma le eccellenti prospettive occupazionali del nostro Ateneo – dichiara il Rettore Prof. Francesco Castelli –. Il piazzamento sul podio nella classifica degli atenei medi per occupabilità rappresenta per noi motivo di orgoglio e premia le scelte strategiche adottate, così come la qualità dell'offerta formativa, in sintonia con le esigenze del territorio e capace di preparare in modo efficace i nostri studenti, supportandoli nell’intraprendere con successo e soddisfazione il proprio percorso professionale».
 

Approfondisci