In occasione della Notte della Cultura e della festività di San Francesco, l’Università degli Studi di Brescia, insieme al Centro di Ricerca e Documentazione di Ateneo per l’Agenda dello Sviluppo Sostenibile 2030 (CRA2030) e al Centro di Ricerca sulla Pace, intende celebrare gli 800 anni del Cantico delle Creature. A otto secoli dalla sua composizione, questo inno continua a trasmettere, con la stessa intensità, un messaggio universale di pace e di armonia con il creato.
PROGRAMMA
Ore 21.30 - 23.15
Introduce: Francesco CASTELLI, Magnifico Rettore, Università degli Studi di Brescia
Modera: Sergio VERGALLI, Ordinario di Politica Economica, Università degli Studi di Brescia
Il coraggio di guardare le stelle. Un itinerario ideale alla luce di Laudato Sì
Chiara Maria Fiorella MINELLI, Ordinaria di Diritto e Religione, Università degli Studi di Brescia
Ambiente e sostenibilità. L’urgenza della azione
Giulio LO IACONO, Segretario Generale di ASVIS
La pace: dalle opere di San Francesco al discorso di Paolo VI all’ ONU
Domenico SIMEONE, Ordinario di Pedagogia Generale e Sociale, Università Cattolica del Sacro Cuore
Iscriviti: bit.ly/46FEpW0
Con il patrocinio di
SDSN Italia, ASVIS
Per informazioni consultare la locandina allegata