Mercoledì 15 ottobre 2025, dalle ore 9:30, presso il Museo del ferro di San Bartolomeo (via del Manestro, 107), si terrà la giornata di studi organizzata dal MUSIL - Museo dell'Industria e del Lavoro, dal titolo "Una storia d’acciaio. Prima e dopo la colata continua a Brescia".
Nel 1965 la Ori Martin sperimenta la colata continua nel suo stabilimento bresciano. Si tratta del primo impianto in Italia dopo quello elaborato dalla Danieli per la Riva nel 1964. II nuovo sistema si diffonde subito: Stefana Fratelli, Fenotti & Comini, Ilfo, Iro, Leali, Valsabbia.
A sessant’anni da un’innovazione cruciale, la giornata di studi intende inserire questa svolta tecnica nel tempo lungo di una vocazione territoriale, portando anche uno sguardo sulle prospettive di una filiera centrale nella società contemporanea.