Apertura del tirocinio interno
Per svolgere un Tirocinio Curricolare Interno, è necessario presentare domanda di approvazione alla Commissione Tirocini inviando il documento “Richiesta di approvazione” (vedere sotto "documenti e link") opportunamente compilato e firmato (in originale o con firma digitale) dal proprio Tutor Universitario.
La domanda va inviata prima dell’inizio delle attività del tirocinio.
Il documento va rinominato secondo le indicazioni (v. Tabella 1 sotto) ed inviato in formato pfd alla Commissione Tirocini mezzo posta elettronica all’indirizzo: [email protected]
La notifica sull’esito dell’approvazione del progetto formativo verrà inviata nei giorni successivi mezzo posta elettronica.
Chiusura del tirocinio interno
Una volta terminate le attività del Tirocinio, è necessario compilare il documento “Relazione Finale”(vedere sotto "documenti e link") contenente la Descrizione delle Attività Formative svolte durante il tirocinio.
La Descrizione delle Attività Formative deve mostrare la coerenza con quanto indicato nella Richiesta di Approvazione. In particolare, deve mostrare quali attività siano state svolte e come siano stati conseguiti gli obiettivi formativi previsti (ad esempio, è possibile descrivere ruoli assunti, problematiche affrontate, metodi e strumenti, autonomia operativa, risultati conseguiti e come questi abbiano contribuito a raggiungere gli obiettivi formativi previsti).
Per la compilazione della sezione, si ricorda inoltre che:
- La durata totale delle attività deve essere compresa tra le 25 e le 30 ore per ogni CFU previsto.
- Vanno indicate solo le attività formative attinenti al progetto formativo approvato. Tra le attività formative possono essere riportate anche:
- Studio individuale purché svolto nei tempi e nei luoghi previsti dal progetto formativo;
- Partecipazione ad incontri di formazione svolti anche con lezioni tradizionali.
- Non possono essere riportate, in quanto non formative ai fini del tirocinio, attività quali:
- Preparazione della documentazione di avvio e chiusura tirocinio
- Tempo speso per gli spostamenti (es. tragitti per le trasferte)
- Attività riconducibili alla sfera privata di individui
- Stesura della tesi
- Attività non comprese nel progetto formativo
Verbalizzazione dei tirocini interni
È previsto un appello di verbalizzazione per ogni sessione d’esame che viene fissato in funzione delle scadenze della successiva sessione di Laurea. Di norma, gli appelli sono fissati circa 10 giorni prima della scadenza per l’acquisizione dei CFU ai fini dell’iscrizione alle Lauree.
Per verbalizzare un tirocinio è necessario:
- Iscriversi all’appello per la verbalizzazione.
- Rinominare (v. Tabella 1 sotto) ed inviare i documenti indicati nella sezione “Chiusura del Tirocinio” alla Commissione Tirocini mezzo posta elettronica ([email protected]) prima della data dell’appello.
Il giorno dell’appello, la Commissione Tirocini si riunirà per valutare l’esito del tirocinio e i risultati verranno pubblicati sul portale e-learning dell’università (vedere link sotto).
Tabella 1- Elenco dei documenti da consegnare alla Commissione
FASE | DOCUMENTO | NOME FILE | NOTE |
---|---|---|---|
Apertura | Richiesta di approvazione |
CognomeNomeMatricola_Appr.pdf (es. RossiPaolo250678_Appr.pdf) |
La domanda va presentata prima dell’inizio delle attività del tirocinio. |
Chiusura | Relazione finale |
CognomeNomeMatricola_Rel.pdf (es. RossiPaolo250678_Rel.pdf) |
Firmato in originale o con firma digitale |
Documenti per il tirocinio interno:
Contacts
Per i tirocini interni contattare direttamente la Commissione Tirocini di Ingegneria Meccanica e Industriale:
Composta da:
Presidente- Prof. Antonio Fiorentino
Prof. Alberto Borboni
Prof. Davide Picchi
Prof. Beschi Manuel
Prof.ssa Diana Rossi