Nuovi strumenti dal PNRR: finanziamenti per le imprese per R&I

nuovi strumenti pnrr 2023

Il dm 117/2023 prevede una nuova, massiccia assegnazione di fondi a sostegno delle imprese per l'attivazione di borse di dottorato innovative, a carattere industriale

Grazie alla pubblicazione dei nuovi decreti attuativi del PNRR, il Ministero ha messo a disposizione fondi per l'attivazione di borse di dottorato di ricerca con caratterizzazione industriale: l’obiettivo, confermato dal massiccio investimento globale sullo strumento, è quello potenziare le competenze di alto profilo, in modo particolare nelle aree delle tecnologie abilitanti, attraverso l’istituzione di borse di dottorato con il contributo e il coinvolgimento diretto delle imprese.

I fondi ministeriali del D.M. 117/2023 sono assegnati alle Università in qualità di soggetti attuatori della misura di sostegno per il potenziamento delle attività di ricerca e sviluppo nelle imprese.

Il sostegno si presenta sotto forma di cofinanziamento al 50% del costo triennale di una borsa di dottorato di ricerca, pari a 30.000,00 euro.

L'Università degli Studi di Brescia ha ricevuto per il 2023 l'assegnazione di fondi pari a 88 borse, attivabili grazie al contributo di imprese partner.

Quest'anno si aggiunge alla disponibilità di fondi diretti per l'attivazione di posti di dottorato con borsa, anche la possibilità di ottenere sgravi contributivi biennali per l'assunzione di dottori di ricerca, assegnisti e ricercatori.

Cliccando nei box a fondo pagina, potrete approfondire le caratteristiche della misura attuativa del PNRR grazie alla scheda informativa sul D.M. 117/2023.

A breve verrà aperta, in questa pagina, la procedura di prenotazione di una o più borse di dottorato di ricerca per il XXXIX ciclo, che si avvierà nell'anno accademico 2023/2024.

 

 

Vedi anche: Comunicato stampa Ministero dell'Università e della Ricerca

Vedi anche: Decreto Ministeriale 2 marzo 2023,, n. 117 (testo completo)

 

Contacts

U.O.C. Dottorati

Via S. Faustino, 74/b 25121 Brescia

Tel./Ph. +39 030 2988733-866
E-mail: [email protected]