Skip to main content

Ciclo di conferenze: "Ritratti e tratti - tre conversazioni criminologiche"

Martedì 6 dicembre alle ore 18:00
AAB – Associazione Artisti Bresciani, vicolo delle Stelle 4 (Brescia)

L'Associazione Artisti Bresciani, con il patrocinio dell'Università degli Studi di Brescia, propone un ciclo di incontri e conferenze divulgative a sfondo criminologico. 

L’iniziativa parte dalle descrizioni figurative e letterarie per approfondire la conoscenza delle vite di tre giovani donne, vissute verso la fine del XVI secolo: Marianna de Leyva, Beatrice Cenci e Maria d'AvalosTre esistenze diverse, per storia e condizione, accomunate dalla scelta di ribellarsi a un destino definito da ingombranti presenze maschili e irresistibili pressioni sociali; scelta capace di innescare (re)azioni violente, quasi sempre subite ma talvolta anche agite, spesso generate da una combinazione di impulsi e vissuti di vittimizzazione, tipico della criminalità femminile. Il corso verrà proposto il 22 e 29 novembre e il 6 dicembre, presso la sede di AAB, in prossimità della ricorrenza della giornata Internazionale contro la violenza di genere. 

Le conversazioni criminologiche saranno tenute dal professor Carlo Alberto Romano, docente di Criminologia presso l' Università degli Studi di Brescia, mentre le letture saranno a cura del CTB con tre attrici: Giuseppina Turra, Silvia Quarantini, Monica Ceccardi.

L’accesso è libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti.

Per ulteriori informazioni, consultare la locandina allegata. 

Document