Il percorso formativo "One health: convivenza uomo animale. Un approccio multidisciplinare" si sviluppa in due incontri: martedì 17 gennaio 2023 dalle ore 19.00 alle ore 23.30 e martedì 24 gennaio 2023 dalle ore 19.00 alle ore 23.30 presso la Sala Conferenze dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Brescia di Via Lamarmora 16 a Brescia.
I due incontri sono rivolti a Medici, Medici Veterinari, Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera Scelta e Medici di Continuità Assistenziale, per un totale di 200 partecipanti ad incontro (100 in presenza e 100 in collegamento streaming).
Gli obiettivi formativi:
- acquisire conoscenze di comportamento corretto nel rapporto con gli animali domestici: specificamente cani, per la prevenzione di morsicature e comportamenti aggressivi
- educare ed informare le famiglie, segnatamente con bambini, alla gestione e convivenza canina
- fornire aggiornamenti sulle principali Zoonosi (eziopatogenesi, indagine diagnostica, protocolli terapeutici)
- trattare il tema dell’antibiotico resistenza nella popolazione adulta, infantile e animale (uso e abuso di antibiotici)
Secondo le indicazioni contenute nella D.G.W. n.18429 del 23.12.2021 sono stati richiesti i crediti ECM per l’evento. L’attestato con i crediti sarà rilasciato esclusivamente al termine della procedura di accreditamento e a coloro che:
- avranno partecipato almeno al 90% delle 8 ore di formazione
- avranno compilato il questionario di customer satisfaction on line accedendo al portale nella sezione "le mie iscrizioni" entro 3 giorni dal termine dell’evento formativo (dal 25 al 27 gennaio 2023)
Il raggiungimento degli obiettivi formativi sarà attestato dalla relazione finale ad opera del Responsabile Scientifico.
Partecipazione con Crediti ECM
L’iscrizione al corso dovrà essere effettuata on line entro Mercoledì 11 gennaio 2023:
- per i dipendenti di ATS Brescia accedendo al portale con le credenziali utilizzate per l’Angolo del dipendente
- per i non dipendenti di ATS Brescia accedendo con le proprie credenziali o effettuando la registrazione al portale e procedendo con l’iscrizione
Sarà possibile partecipare in presenza (fino ad un massimo di 100 partecipanti a incontro) e in
streaming (fino a un massimo di 100 partecipanti ad incontro) per un totale di 200 partecipanti a
incontro. Coloro che parteciperanno in streaming con Crediti ECM riceveranno successivamente una mail con il link del collegamento.
Partecipazione libera senza Crediti ECM
È possibile partecipare senza conseguire crediti ECM e attestato di partecipazione collegandosi nelle serate di formazione al seguente link.
Per ulteriori informazioni, consultare il programma completo in allegato.