L'università degli Studi di Brescia organizza l'incontro "Come pianificare il Valore Pubblico nel PIAO dell’Università" presso l'Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza, in via Battaglie 58, Brescia.
Tra le misure che il d.l. 9 giugno 2021, n. 80 (c.d. decreto reclutamento), convertito con modificazioni dalla l. 6 agosto 2021, n. 113, ha ritenuto necessarie per rafforzare la capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni in modo funzionale all’attuazione del PNRR, il piano integrato di attività ed organizzazione (PIAO) occupa una posizione davvero centrale.
Si tratta di uno strumento che deve adottare la grande maggioranza delle pubbliche amministrazioni, comprese le Università, allo scopo, in primis, di «assicurare la qualità e la trasparenza dell’attività amministrativa e migliorare la qualità dei servizi ai cittadini e alle imprese» e comunque «nel rispetto delle vigenti discipline di settore e, in particolare, del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 e della legge 6 novembre 2012, n. 190».
Uno strumento, dunque, chiamato a ricomprendere, in modo integrato, una pluralità di piani molto diversi tra loro, e tuttavia legati dall’orientamento verso l’unica direzione del “valore pubblico”.
L’incontro intende pertanto offrire ai partecipanti un momento di formazione su come pianificare al meglio il suddetto valore all’interno delle Università, avuto particolare riguardo alla prospettiva dell’integrazione tra i documenti di piano di cui tali amministrazioni si devono dotare e che nel nuovo PIAO sono destinati a confluire.
L’incontro è aperto a tutti, si chiede di confermare la propria presenza compilando l’apposito form online. L’evento sarà anche trasmesso in diretta streaming sul canale Teams.
Per informazioni consultare il programma allegato