Skip to main content

Convegno "Tecnologie innovative per il riciclo di materie prime critiche da prodotti complessi a fine vita"

Mercoledì 10 maggio 2023 alle ore 9:00
Cappella di Villa Doria D'Angri - Napoli

Mercoledì 10 maggio 2023 alle ore 9:00 presso la Cappella di Villa Doria D'Angri si terrà il convegno "Tecnologie innovative per il riciclo di materie prime critiche da prodotti complessi a fine vita" al quale interverrà la dott.ssa Antonella Cornelio dell'Università degli Studi di Brescia. 

La conversione verso modelli di produzione e di consumo circolari è sempre più una necessità non solo per garantire la sostenibilità dei processi produttivi dal punto di vista ecologico, ma per la solidità della ripresa economica, la stabilità dello sviluppo e la competitività delle imprese.

Occorre rendere più rapida la transizione verso un’economia circolare e rigenerativa, con una particolare attenzione alla progettazione di prodotti sostenibili, alla circolarità nei processi produttivi e nei settori strategici e a più alta intensità di risorse. Il recente periodo di crisi pandemica e geopolitica ha evidenziato tutta la debolezza delle filiere globali. Occorre ripensare la catena di valore delle materie prime, accorciare la catena di approvvigionamento e ridurre gli sprechi, soprattutto per le materie prime strategiche necessarie per la transizione energetica e digitale. I prodotti complessi a fine vita sono una vera e propria “miniera” urbana ad oggi poco sfruttata. Nelle città vengono prodotti elevati quantitativi e varietà di rifiuti, da cui possono essere estratte materie e risorse utili ai cicli produttivi. Lo sfruttamento dei giacimenti urbani di materiali richiede lo sviluppo e di tecnologie innovative a basso impatto ambientale e un approccio sistemico, nonché il coinvolgimento ed il coordinamento tra diversi attori e filiere.
In questa sessione verranno illustrati esempi di progetti nell’ambito dei quali sono state sviluppate tecnologie per diversificare l’approvvigionamento e implementare strategie circolari di estrazione di materiali da prodotti complessi a fine vita. Un particolare focus sarà dedicato alla valorizzazione degli smartphone mediante tecnologie sviluppate nell’ambito del progetto PORTENT, con successiva illustrazione di tecnologie sviluppate nell’ambito di altri progetti per la valorizzazione di batterie, pannelli fotovoltaici e RAEE in generale.

Per maggiori informazioni consultare la locandina allegata.

Document