Skip to main content

Giornata mondiale del malato reumatico

26 ottobre ore 9.30-12.00
Palazzo Calini ai Fiumi, via delle Battaglie, 58

Abar ODV, Gruppo LES Italiano ODV e Alomar ODV, con il patrocinio del Comune di Brescia, della Regione Lombardia ASST Spedali Civli, dell'Università degli Studi di Brescia e dell'Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Brescia, organizzano l'incontro aperto alla cittadinanza, dal titolo "La giornata mondiale del malato reumatico. Le malattie reumatiche e le malattie neurodegenerative nelle persone anziane".

"Il dolore cronico colpisce il 58% degli anziani, rendendo la vita quotidiana difficile e impattando negativamente sulla loro salute mentale. L'artrite/artrosi è la causa più comune, seguita da ernie del disco, lesioni traumatiche e artrite reumatoide. Il dolore può portare a isolamento, depressione e ansia, compromettendo la loro qualità di vita. La legge garantisce il diritto alle cure del dolore, ma la sua applicazione è disomogenea. Per garantire una vita dignitosa agli anziani, è fondamentale un approccio multidisciplinare che includa una diagnosi accurata, una cura continua e una riabilitazione psicofisica. La fisioterapia, l'ergoterapia e la psicoterapia possono migliorare la mobilità e l'indipendenza, riducendo il dolore e migliorando la qualità di vita. L'obiettivo è garantire che gli anziani affetti da dolore cronico abbiano accesso a cure adeguate per vivere una vita piena e dignitosa. "

 

Per maggiori informazioni consultare il programma allegato

 

Document