Skip to main content

Prenditi cura del tuo seno. La salute comincia dalla prevenzione

17 ottobre 2024 | ore 14.00
Webinar su piattaforma TEAMS

Nell'ambito dei giovedì del CUG, il 17 ottobre, alle ore 14,00, si svolgerà in modalità teams l'evento "Prenditi cura del tuo seno. La salute comincia dalla prevenzione".

Ogni anno in Italia si effettuano 55.000 nuove diagnosi di tumore al seno, che rappresentano circa il 30% di tutti i tumori che colpiscono le donne e il 14,6 per cento di tutti i tumori diagnosticati in Italia.

Sebbene l’incidenza dei nuovi casi sia in crescita, la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è arrivata circa al 87% grazie alla ricerca scientifica, ad una costante evoluzione tecnologica, all’accessibilità dei servizi sanitari, ai programmi di prevenzione organizzati dalle diverse Regioni che incidono sull’aumento delle diagnosi precoci.

Il 19 ottobre è la giornata internazionale contro il cancro al seno, istituita dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, con l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla malattia, e promuovere l'accesso a diagnosi, controlli e cure tempestive ed efficaci.

Celebriamo questa giornata con il prof. Paolo Veronesi, Direttore Programma Senologia, Direttore Divisione di Chirurgia Senologica Istituto Europeo di Oncologia di Milano, che ci accompagnerà in un percorso di approfondimento sui tumori al seno fornendo informazioni, frutto dell’esperienza di decenni e della cura di migliaia di pazienti, sulla prevenzione primaria e secondaria del tumore, sul percorso di cura e su come il tempo giochi un ruolo fondamentale in un percorso efficace verso la guarigione e il benessere.

Il tumore al seno, ma in generale i tumori, sono malattie complesse e causa di molti fattori genetici e ambientali, spesso non noti; sui primi non si può intervenire, mentre sui secondi, che comprendono gli stili di vita, quali attività fisica e alimentazione, ciascuno di noi può intervenire.

L’obiettivo salute si raggiunge grazie a una efficace collaborazione del medico con il paziente e insieme si raggiungono risultati inimmaginabili.

Il prof. Veronesi dice alle sue pazienti: “Quando si ha un tumore, la vita cambia e la mente è monopolizzata dalla malattia. Prendersi cura di sé è fondamentale per stare meglio e convivere con la propria condizione. Me lo avete insegnato voi!”.

 

LINK di registrazione: https://events.teams.microsoft.com/event/0783eef2-fe68-4411-8740-c9edd5e200fd@418322d3-5401-446f-9996-9e2e03ee3a5e

 

Per maggiori informazioni consultare il programma allegato

Document