Venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 17:30 presso la Sala del Camino di Palazzo Martinengo delle Palle (Via San Martino della Battaglia 18, Brescia) si terrà un incontro aperto alla cittadinanza nell'ambito della Giornata Mondiale del malato reumatico.
La fibromialgia (FM) è una sindrome da dolore cronico diffuso a tutto il corpo ed è dovuta alla sensibilizzazione della corteccia cerebrale sensitiva con alterazione delle soglie di percezione del dolore. È una malattia frequente (circa 2,5% della popolazione) che affligge prevalentemente donne (oltre 90%); che viene diagnosticata con un ritardo medio di 10 anni. Oltre al dolore si sviluppano nel tempo molti altri sintomi: insonnia, stanchezza estrema, difficoltà di concentrazione, colon irritabile, cefalea, tachicardia, formicolio diffuso, ansia, calo dell’umore. Il ritardo diagnostico determina, inoltre, un elevato numero di accessi al Pronto Soccorso durante la fasi acute della malattia e molti giorni di assenza dal lavoro. Queste persone non vengono credute perché non vi sono esami del sangue o radiografici specifici. Solo una visita specialistica reumatologica può giungere alla diagnosi.
Per giungere ad una diagnosi più precoce dobbiamo sensibilizzare i medici di medicina generale e l’opinione pubblica . Questo convegno, aperto alla popolazione generale, ha lo scopo di far conoscere questa grave malattia che è un problema personale, familiare e sociale.
Per registrarsi chiamare il numero 3806984046.