
IL LOGO
L’identità visiva del Quarantennale è stata progettata per comunicare in maniera strategica le celebrazioni dei 40 anni dell’Università degli Studi di Brescia.
Il logo presenta il colore blu, identificativo dell’Università degli Studi di Brescia, e, tutt’attorno, la disposizione dinamica di forme geometriche colorate, rappresentative delle quattro aree dell’Ateneo, a significare l’espansione della conoscenza e la contaminazione tra i saperi.
Incastonato all’interno dello zero della scritta “40” si trova il sigillo dell’Università.
Concept Creativo

Cerchi concentrici
L’espansione della conoscenza e la contaminazione tra i saperi sono rappresentate attraverso cerchi concentrici aperti che si frantumano e si irradiano come in un’esplosione.

Esplosione
Il logo del quarantennale dell’Università degli Studi di Brescia è il motore di un’esplosione radiale dei saperi come tanti fuochi d’artificio.

Tessere di un mosaico
In questa esplosizione di saperi, i raggi si frantumano in tante tessere colorate. Tessere di un mosaico che, dilatandosi in modo asimmetrico e con pesi diversi, diventano la metafora della complessità della società e della complessità della missione dell’Università nella società.

Ruota dentata
Lo zero che circonda il sigillo è una sorta di ruota dentata, che trasmette dinamicità, movimento.

1982 | 2022
La posizione geometrica a 45° apre verso una strada diagonale che, seppur molto dinamica, comunica un senso di equilibrio e stabilità.
Qui trova collocazione simmetrica il binomio numerico 1982 | 2022 indicante il quarantennio di vita dell’università.

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
Nel proprio Piano Strategico, l’Università degli Studi di Brescia fa propri i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda Onu 2030 (SDGs). Il logo è un omaggio alla ruota colorata degli SDGs.
Da qui anche la scelta del claim:
________________________________________
Scarica la Presentazione de Logo