Skip to main content

Premio europeo EIT RAW MATERIALS per UNIBS

Data news
Foto premio Lab. Chimica

Il brevetto presentato da UNIBS congiuntamente con INSTM (METODO DI RECUPERO DI MATERIALI DA RIFIUTI O SCARTI TRAMITE PROCESSO CARBOTERMICO MIGLIORATO, autori: E. Bontempi, L.E. Depero, A. Fahimi, P. Frontera) ha vinto la competizione europea SusCritMOOC business idea competition on Critical Raw Materials (dell’EIT RawMaterials https://eitrawmaterials.eu/, il consorzio europeo di eccellenze nel campo delle materie prime), selezionato come una delle tecnologie più promettenti e sostenibili in ambito di economa circolare e materie prime per il prossimo futuro. Questa tecnologia è stata utilizzata per il recupero del fosforo da scarti di biomasse (ceneri di fanghi e pollina) e l'estrazione di metalli preziosi (come litio e cobalto) dalle batterie al litio esauste.

Il risultato ottenuto dimostra come la nostra università stia lavorando nell’ambito dei temi del PNRR e in particolare riguardo alla Rivoluzione Verde e alla Transizione Ecologica.