MODALITÀ DI ASSOLVIMENTO OFA
OFA per gli iscritti ai corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza e Laurea triennale in Consulente del lavoro e giurista di impresa
Ai fini del recupero degli OFA, il Dipartimento di Giurisprudenza organizza un apposito corso di 20 ore, tenuto dalla prof.ssa Valentina Viti, nelle seguenti date:
giovedì 27 novembre ore 14.15-17.45 - Aula Magna
venerdì 28 novembre ore 8.45-12.15 - Aula Magna
giovedì 4 dicembre ore 14.15-17.45 - Aula Magna
venerdì 5 dicembre ore 8.45-12.15 - Aula Magna
La frequenza verificata al corso comporta il recupero degli OFA da parte del/della studente interessato/a.
In alternativa, coloro che sono iscritte/i al primo anno di corso e devono recuperare gli OFA possono:
- sostenere nuovamente il TOLC-SPS, anche dopo l’immatricolazione, consegnando alla Segreteria Studenti - Ufficio carriere, entro e non oltre il 30 novembre l'eventuale esito positivo;
- sostenere esami per un complessivo di 18 CFU nell’ambito dei settori disciplinari IUS/01, IUS/08, IUS/11, IUS/18, IUS/19, IUS/20 entro la sessione di settembre del primo anno di Corso di Studio cui sono iscritte/i. Nel caso ciò non avvenga, tali studenti sono ammesse/i al secondo anno di tale Corso (e ai successivi anni dello stesso), ma, fino all’assolvimento degli OFA, non possono sostenere gli esami di profitto degli anni successivi al primo.
OFA per gli iscritti al Corso di Laurea in Scienze politiche e sociali
L'assolvimento degli OFA per gli iscritti al Corso di Laurea in Scienze politiche e sociali è così organizzato:
- Per gli studenti che non raggiungono un punteggio minimo al test TOLC-SPS di 12 punti, il Dipartimento di Giurisprudenza organizza un apposito corso di 20 ore, tenuto dalla prof.ssa Valentina Viti, nelle seguenti date:
giovedì 27 novembre ore 14.15-17.45 - Aula Magna
venerdì 28 novembre ore 8.45-12.15 - Aula Magna
giovedì 4 dicembre ore 14.15-17.45 - Aula Magna
venerdì 5 dicembre ore 8.45-12.15 - Aula Magna
La frequenza verificata al corso comporta il recupero degli OFA da parte del/della studente interessato/a.
- Per gli studenti che non raggiungono un punteggio minimo di 4,5 nella sezione matematica del test TOLC-SPS il Dipartimento di Giurisprudenza organizza un corso di recupero di 20 ore le cui date verranno comunicate in seguito. Il recupero degli OFA avviene a seguito del superamento del test finale del corso di recupero.
In alternativa come specificato da Regolamento del CdL (art 5, comma 2), il recupero degli OFA relativi alla sezione “ragionamento e linguaggio matematico” può anche avvenire tramite il
superamento dell’esame di profitto del modulo “Fondamenti di microeconomia” dell’insegnamento di Fondamenti di economia politica.
- Gli studenti che non raggiungono né un punteggio minimo al test TOLC-SPS di 12 punti, nè un punteggio minimo di 4,5 nella sezione matematica sono tenuti a svolgere entrambi i corsi sopra indicati.
In alternativa, si ricorda che coloro che sono iscritte/i al primo anno di corso e devono recuperare gli OFA possono sostenere nuovamente il TOLC-SPS, anche dopo l’immatricolazione, consegnando alla Segreteria Studenti - Ufficio carriere, entro e non oltre il 30 novembre l'eventuale esito positivo.