Skip to main content

Dona il tuo 5X1000

Data news
Il tuo 5x1000 è la loro forza

Un aiuto concreto che non costa nulla. Basta una firma sulla dichiarazione dei redditi per destinare all’Università degli Studi di Brescia il tuo 5x1000 e contribuire alla ricerca biomedica per la medicina della fragilità. 

La quota del 5 per mille ha già consentito ai nostri ricercatori di realizzare tanti progetti di ricerca per migliorare la vita delle persone con fragilità e delle loro famiglie: dalla ricerca di biomarcatori per identificare precocemente i pazienti affetti da patologie neurodegenerative, allo studio di nuove strategie per valutare il recupero motorio e funzionale di pazienti affetti da tetraplegie, passando per il trattamento precoce dei giovani con disturbi emotivi e l’introduzione di strumentazioni virtuali all’avanguardia per rendere accessibili le immagini digitali alle persone non vedenti ed alla prevenzione delle patologie determinate da comportamenti scorretti di vita.

L’aiuto di tutti è fondamentale. Insieme possiamo fare sempre di più. Destina il tuo 5x1000 all'Università degli Studi di Brescia.

Come destinare il 5 per mille all’Università degli Studi di Brescia

Per destinare il 5 per mille all’Università degli Studi di Brescia è necessario compilare l’apposito spazio inserito nel modello della dichiarazione dei redditi, apponendo la firma nel riquadro “Finanziamento della ricerca scientifica e della università” e indicando il codice fiscale dell’Università degli Studi di Brescia 98007650173 come nell’esempio sotto riportato.

 

ANNOFONDI 5X1000
2022Rendiconto
2021Rendiconto
2020Rendiconto
2019Rendiconto
2019Rendiconto aggiornato al 30.08.22
2018Rendiconto
2018Rendiconto aggiornato al 30.08.22