Bando per n.14 assegni di ricerca:
1) Caratterizzazione di peptidi non immunogenici U94-derivati per lo sviluppo di nuove terapie anti-tumorali - Responsabile Scientifico Prof.ssa Francesca Caccuri - Durata 12 mesi
2) Analisi trascrittomica in fibroblasti dermici di pazienti affetti dalla sindrome di Ehlers-Danlos vascolare: meccanismi patogenetici e target molecolari - Responsabile Scientifico Dott. Nicola Chiarelli - Durata 12 mesi
3) Ruolo dell’enzima GALC nella progressione del melanoma - Responsabile Scientifico Prof. Marco Presta - Durata 24 mesi
4) Ruolo della Pentraxina lunga 3 (PTX3) nella linfo-angiogenesi e nella disseminazione linfatica del melanoma - Responsabile Scientifico Dott.ssa Arianna Giacomini - Durata 12 mesi
5) CCRL2 nella progressione tumorale - Responsabile Scientifico Dott.ssa Valentina Salvi - Durata 24 mesi
6) Studio dei meccanismi di farmacoresistenza nella Retinopatia Diabetica - Responsabile Scientifico Dott.ssa Sara Rezzola - Durata 12 mesi
7) Ruolo degli Eparan Solfati in modelli murini di anemia dovuta ad alti livelli di epcidina - Responsabile Scientifico Dott.ssa Michela Asperti - Durata 12 mesi
8) Il ruolo del recettore tirosin-chinasico di EGF in modelli cellulari di rabdomiosarcoma caratterizzati da mutazioni in Akt1 e Caveolina-1 - Responsabile Scientifico Prof. Alessandro Fanzani - Durata 12 mesi
9) Studio di composti di origine vegetale per esplorarne rischi, sicurezza e funzionalità - Responsabile Scientifico Dott.ssa Giulia Abate - Durata 12 mesi
10) Identificazione mediante ddPCR di marcatori molecolari epigenetici per il carcinoma epatocellulare e per i tumori del distretto testa-collo - Responsabile Scientifico Prof. Alessandro Salvi - Durata 12 mesi
11) Organoidi cerebrali ottenuti da iPSC di pazienti affetti da Cri du Chat per la comprensione della sindrome e i futuri approcci terapeutici - Responsabile Scientifico Dott.ssa Giovanna Piovani - Durata 12 mesi
12) Identificazione di nuovi potenziali bersagli farmacologici nel cancro ai testicoli: uno studio preclinico - Responsabile Scientifico Prof.ssa Sandra Sigala - Durata 12 mesi
13) Studio preclinico del profilo farmacocinetico e farmacodinamico di nuovi modulatori dell'interazione funzionale tra alfa-sinucleina e sinapsina III in modelli sperimentali di Malattia di Parkinson - Responsabile Scientifico Prof.ssa Arianna Bellucci - Durata 12 mesi
14) Caratterizzazione endofenotipica dei pazienti affetti da disturbo depressivo maggiore e dei relativi trattamenti, farmacologici e non farmacologici - Responsabile Scientifico Dott.ssa Alessandra Minelli - Durata 18 mesi