Skip to main content

THE University Impact Rankings: UniBs avanza nella classifica sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

Data news
THE University Impact Rankings: UniBs avanza nella classifica sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

L’Università degli Studi di Brescia raggiunge un altro importante traguardo internazionale migliorando il posizionamento nell’edizione 2023 di THE University Impact Rankings, la prima classifica che dà conto dell'impegno delle università per la creazione di nuovi modelli di sviluppo sociale, culturale ed economico sulla base degli Obiettivi dell'Agenda Onu 2030. Dalla posizione 401-600 l’ateneo bresciano avanza nella classifica, conquistando la posizione 301-400 con un punteggio complessivo di 72.7 su un totale di 1600 atenei. Si tratta di un dato in costante aumento negli anni: il punteggio si attestava a 60.5 nel 2020, 66.5 nel 2021 e 68.5 nel 2022. In Italia, l’Università degli Studi di Brescia occupa l’ottava posizione.

Nella classifica globale, l'Università degli Studi, che da tempo porta avanti il progetto UniBs Sostenibile – un Piano organico e ad ampio respiro per la sostenibilità – occupa in particolare la 27esima posizione mondiale in relazione all'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals (SDGs) numero 3 Good Health and Wellbeing e la 52esima posizione per quanto riguarda l'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile numero 10 Reduced Inequalities.

«Il miglioramento del nostro piazzamento nel ranking THE sugli SDGs – commenta il Rettore prof. Francesco Castelli – premia l’impegno dell’Università degli Studi di Brescia nel perseguimento delle sfide globali poste dalle Nazioni Unite. Solo continuando a promuovere la responsabilità nei progetti di ricerca, nei programmi e nelle attività di apprendimento, nella costruzione e gestione degli edifici e delle residenze, nelle scelte di mobilità, nell'uso dell'energia e di tutte le risorse naturali, l’Università degli Studi di Brescia potrà realizzare la sua missione per il bene comune».

Approfondisci