Il Dott. Angelo Novello, Senior executive trainer & coach, terrà il corso rivolto agli studenti dal titolo "Mente, relazione e comunicazione: Viaggio all’interno del pensiero e del comportamento umano".
La consapevolezza dei processi “pensiero-comunicazione-comportamento” propri e degli altri è un indubbio ed enorme valore aggiunto. Comunicare in modo efficace, soprattutto nei contesti lavorativi, valorizza le proprie capacità e i propri talenti, facendo in modo che questi non vengano occultati da comportamenti penalizzanti. Grazie a questo corso aumenterete le probabilità di trasmettere con efficacia il vostro pensiero, aumentando le probabilità che questo arrivi in modo chiaro ed efficace a qualunque interlocutore.
Il corso è aperto agli studenti di tutte le macroaree dell'Università degli Studi di Brescia e sarà previsto l’accredito di un Open Badge. Posti disponibili limitati.
Il corso è articolato in 3 moduli :
Modulo 1
Pensiero, identità e comportamento
Come funziona il meccanismo che genera la comunicazione. Grazie a questo modulo i partecipanti impareranno quali sono e come funzionano i meccanismi comunicativi di base, al fine di gestirli in modo funzionale.
- Come si forma l’identità di un individuo
- Identità e comportamento: storia di un “conflitto”
- La relazione: fonte di gioia e di stress
- Le diverse tipologie di relazione umana
- Relazione e comunicazione
- Gli assiomi della comunicazione
1^ Edizione
Sabato 7 ottobre dalle 9:00 alle 13:00
2^ Edizione
Sabato 14 ottobre dalle 9:00 alle 13:00
3^ Edizione
Venerdì 20 ottobre dalle 14:00 alle 18:00
Modulo 2
Viaggio all’interno della “struttura della magia”: La parola
La parola è il principale strumento di comunicazione finalizzato alla persuasione. Riuscire a capirne le caratteristiche, i collegamenti con le emozioni e quindi le conseguenze in termini di “vissuto” da parte di chi ascolta è un enorme valore aggiungo in termini di capacità persuasiva.
- Proiezione e trasformazione comunicativa
- Il linguaggio: storia ed evoluzione
- Le tipologie linguistiche: cosa crea empatia e cosa crea distonia
- Il linguaggio dei sensi
- Il linguaggio “ipnotico”
1^ Edizione
Sabato 4 novembre dalle 9:00 alle 13:00
2^ Edizione
Venerdì 10 novembre dalle 14:00 alle 18:00
3^ Edizione
Sabato 18 novembre dalle 9:00 alle 13:00
Modulo 3
Persuasione e congruenza comunicativa
In questo modulo, verranno analizzati e studiati tutti gli input comunicativi linguistici e non. Riuscirete a formulare domande strategiche che facciano in modo di avere le informazioni utili nel minor tempo possibile Riuscirete a gestire tutti i canali comunicativi in modo che siano congruenti e questo aumenterà la probabilità che agli altri non arrivino mai segnali contraddittori e fuorvianti rispetto al messaggio che vogliamo mandare.
- Le domande strategiche: saper chiedere
- La persuasione: modelli e strategie
- Il metamodello
- Il paraverbale: tono, volume e ritmo di voce
- Il linguaggio non verbale: macro e microsegnali
- I segnali di gradimento
- I segnali di rifiuto
- I segnali di tensione
1^ Edizione
Sabato 2 dicembre dalle 9:00 alle 13:00
2^ Edizione
Giovedì 7 dicembre dalle 14:00 alle 18:00
3^ Edizione
Lunedì 11 dicembre dalle 14:00 alle 18:00
ISCRIZIONI
Per maggiori informazioni consultare la locandina allegata.