Ai candidati che abbiano ottenuto un punteggio inferiore al 10% del punteggio massimo ottenibile nelle domande di Fisica/Matematica, di Biologia e di Chimica contenute nel test di ingresso saranno assegnati Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA).
COME ASSOLVERLI?
L’Ateneo metterà a disposizione corsi di recupero che potranno essere fruibili in modalità sincrona o asincrona.
Gli OFA si intendono assolti con la frequenza pari al 100%.
Qualora lo studente non assolva gli OFA del corso di recupero di:
- Fisica/Matematica: non potrà essere ammesso all’appello dell’insegnamento A1- SCIENZE FISICHE, STATISTICHE E INFORMATICHE;
- Chimica: non potrà essere ammesso all’appello dell’insegnamento A2-CHIMICA;
- Biologia: non potrà essere ammesso all’appello dell’insegnamento A3-SCIENZE NATURALI E BIOLOGICHE.
SE NON ASSOLVI L’OFA ENTRO IL PRIMO ANNO DI CORSO
Gli OFA devono essere assolti entro il primo anno di corso. Se non vengono assolti entro l’ultima sessione di esame dell’A.A. di immatricolazione (sessione straordinaria di aprile), lo studente resterà iscritto al primo anno e acquisisce la qualifica di studente “fuori corso temporaneo”, nella quale permane per tutto l’anno.