Skip to main content

Transizione digitale della Pubblica Amministrazione - a.a. 2023-2024

Il Corso è erogato in attuazione del Decreto della Regione Lombardia, n. 12249 dell’11 agosto 2023, di approvazione dell'avviso “Manifestazione di interesse per la creazione di un catalogo di corsi di alta formazione per il personale di Regione Lombardia - Annualità 2023/2024”, con il quale Regione Lombardia intende predisporre un catalogo di corsi di alta formazione da proporre al proprio personale con la finalità di supportarne e migliorarne le competenze.

L’attivazione del Corso è subordinata all’approvazione della Proposta formativa da parte della Regione Lombardia.

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso intende trasmettere ed implementare conoscenze e abilità di tipo elevato ed interdisciplinare oggi imprescindibili nell’attuale fase di ammodernamento della pubblica amministrazione e si ripromette di affrontare temi tecnici, organizzativi, metodologici ed economici privilegiando l’analisi di casi e buone prassi, ricorrendo a testimonianze ed esperienze legate alla costruzione dell’Italia digitale e stimolando i partecipanti a ideare percorsi di miglioramento per l’ente presso il quale prestano servizio.

Il corso è rivolto a funzionari e responsabili d’area degli enti locali, a tutti coloro che intendono intraprendere o consolidare una carriera nell’ambito delle pubbliche amministrazioni o nel settore privato connesso o in rapporto con il settore pubblico. Il corso è altresì aperto ad amministratori locali che intendono approfondire il tema della digitalizzazione degli enti pubblici.

REQUISITI DI AMMISSIONE

I titoli richiesti per l’ammissione al Corso sono i seguenti:
- Diploma di scuola media superiore
oppure
- Laurea triennale o magistrale (o titoli equipollenti).

DURATA

Il Corso inizierà il 3 novembre 2023 e si concluderà il 26 gennaio 2024, per un numero complessivo di 51 ore.

FREQUENZA

L’attestazione finale verrà rilasciata a chi avrà frequentato almeno il 75% del volume orario del corso o del modulo scelto e avrà superato la prova di verifica finale.

COSTO

Le modalità di pagamento saranno riportate in dettaglio nell'Avviso di iscrizione.

Tutte le quote sono comprensive del contributo di iscrizione e del bollo di 2 €:

Quota intera: € 1.202,00

Quota ridotta per dipendenti Regione Lombardia: € 802,00

ALTRE INFORMAZIONI

Il numero massimo di partecipanti è pari a 30 iscritti, con un minimo di 1 iscritto per l’attivazione del Corso stesso.

Qualora gli aspiranti superassero il numero dei posti disponibili, le domande saranno accolte secondo l’ordine cronologico di presentazione on line delle domande.

Iscrizioni: la procedura per l'iscrizione on-line è riportata nell'Avviso di iscrizione pubblicato in questa pagina.

Contacts

Per informazioni relative all'iscrizione on line e ai pagamenti:
[email protected]
030 2988835 - 2988761


Per informazioni relative a didattica e lezioni:
[email protected]