
Questo spazio è pensato per fornire consigli utili ai docenti nella gestione degli studenti con disabilità e DSA.
GESTIONE ESAMI
5 giorni prima della chiusura dell'appello il docente riceverà una mail con gli iscritti all'appello e gli ausili scelti dal singolo studente. Sarà poi contattato dall'Ufficio per l'approvazione dei seguenti ausili:
• Suddivisione dell’esame in più parti, specificando il contenuto delle due parti e le relative date;
• Cambio di modalità da orale a scritto e viceversa;
• Utilizzo del PC anche con sintesi vocale (se è necessario cambiare modalità ed è necessario il supporto dell’Ufficio);
Gli altri ausili, non indicati nei punti precedenti, ad eccezione delle mappe concettuali per le quali è necessario il passaggio tramite ticket, saranno, salvo diverse segnalazioni del docente, concessi in automatico.
N.B. Gli studenti sono stati invitati a selezionare la Calcolatrice solo per esami con contenuti matematici. In questi casi il docente dovrà segnalare mezzo mail all'indirizzo [email protected] se l'ausilio della Calcolatrice non è ritenuto ammissibile per l'esame.
Le richieste di ausili pervenute successivamente potranno non essere prese in considerazione.
ITER DI APPROVAZIONE MAPPE CONCETTUALI E FORMULARI
La richiesta di mappe concettuali o di formulari (selezionata in sede di iscrizione all’appello dal candidato in Esse3) dovrà comunque essere corredata dall’invio di un ticket tramite Service Desk entro 10 giorni lavorativi precedenti alla data della prova.
ATTENZIONE: Il docente dovrà validare l’allegato, oppure, respingerlo proponendo eventuali modifiche o motivando il perché della Sua decisione di non concedere tale ausilio.




Contacts
U.O.C. Inclusione, Partecipazione e Residenze Universitarie
Sede: Via Valotti 3/B - 25133 Brescia
Orari lun-gio: 8.30-16.00 ven: 8.30-12.00
Segreteria Commissione Disabilità e DSA
Mail: [email protected]
Tel. +39 0302016060
Gestione Esami studenti con disabilità e DSA
Mail: [email protected]
Area Economica e Area Ingegneristica
Tel. +39 0302016094
Area Medica e Area Giuridica
Tel. +39 0302016095