Mappa del sito
Navigazione principale
-
Ateneo
- Chi siamo
-
Organizzazione
- Organi di Ateneo
-
Dipartimenti
-
Economia e management (DEM)
- Organizzazione
- Sedi DEM e come raggiungerci
- Persone
-
Didattica
- Iniziative e Opportunità per gli studenti del DEM
- Referenti dei Corsi di Studio
- Banca e finanza
- Business and economics
- Economia e analisi dei dati
- Economia e azienda digitale
- Economia e gestione aziendale
- Economia e gestione delle imprese culturali e creative
- LM Analytics and data science for economics and management
- LM Consulenza aziendale e libera professione
- LM Economia sociale e imprese cooperative
- LM Finanza e risk management
- LM Management
- LM Marketing per il Made in Italy
- LM Moneta, finanza e risk management
- Ricerca
- Impegno Sociale per il Territorio - DEM
- Dottorato
- Convegni e Seminari
-
Giurisprudenza (DIGI)
-
Organizzazione
- Persone
- Piano Strategico 2024 - 2025
- Presidio della Qualità
- Commissione Paritetica Docenti Studenti
- Consiglio di Corso di Studio in Giurisprudenza Magistrale a Ciclo Unico
- Consiglio del Corso di Studi Aggregato in Giurisprudenza Triennale e Magistrale
- Commissione per i Piani di Studio e per le Pratiche Studenti
- Didattica
- Ricerca
- Impegno Sociale per il Territorio
- Dottorato
- Convenzione MEDICRIME
- Contatti
-
Organizzazione
-
Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica (DICATAM)
- Chi siamo e dove siamo
- Organizzazione
- Persone
-
Didattica
- Ingegneria Edile-Architettura
- Ingegneria civile
- Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio
- Sistemi Agricoli Sostenibili
- Tecniche dell'Edilizia
- LM Civil and Environmental Engineering
- LM Ingegneria Civile
- LM Tecnologie per la Transizione Ecologica in Agricoltura
- LM Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio
- Ricerca
- Impegno Sociale per il Territorio
- Dottorato (DICACIM)
- Summer Schools (DICATAM)
- Laboratori, Osservatori, Aule didattiche
- Orientamento
- Convegni e Seminari
-
Ingegneria dell'Informazione (DII)
- Organizzazione
- Persone
-
Didattica
- Supporto per gli studenti del primo anno
- Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni
- Ingegneria Fisica e Matematica
- Ingegneria Informatica
- Ingegneria delle Tecnologie per l'Impresa Digitale
- LM Communication Technologies and Multimedia
- LM Ingegneria Elettronica
- LM Ingegneria Informatica
- LM Ingegneria delle Tecnologie per l'Impresa Digitale
- Ricerca
- Impegno sociale per il Territorio
- Dottorati
-
Laboratori
- Laboratorio Campi Elettromagnetici e Fotonica
- Laboratorio Elaborazione Numerica delle Immagini
- Laboratorio di Elettronica
- Laboratorio Fisica delle Interazioni Fondamentali
- Laboratorio Informatica Avanzata e Sicurezza delle Reti
- Laboratorio Mems
- Laboratorio Microelettronica
- Laboratorio Ricerca Operativa
- Laboratorio Robotica e Sistemi Intelligenti
- Laboratorio Sensori
- Laboratorio Telecomunicazioni
- Sensor Lab
- Laboratori Didattici Elettronica ELE1 e ELE2
- Laboratorio Didattico Sensori
- Dipartimento di Eccellenza 2018-2022
- Contatti
- Ingegneria Meccanica e Industriale (DIMI)
-
Medicina Molecolare e Traslazionale (DMMT)
- Organizzazione
- Personale del dipartimento
- Didattica
- Ricerca
-
Impegno sociale per il Territorio
- Brevetti e Spin Off
- Eventi di comunicazione e formazione rivolti a studenti e docenti delle Scuole secondarie di secondo grado
- Eventi formativi dedicati ai professionisti della salute e ai ricercatori
- Eventi di public engagement
- Olimpiadi delle Neuroscienze
- Strutture a supporto della sperimentazione clinica
- Orientamento
- Dottorati
- Scuole di specializzazione
- Laboratori e piattaforme di Dipartimento
- U.O.C. Servizi Ricerca DMMT
-
Centri di ricerca ed Osservatori
- Osservatorio per la Farmacologia di Genere
- Osservatorio sulle Connettivopatie Ereditarie (OCE)
- Centro universitario di studio e ricerca D.I.F.F. "Documentazione, informazione e formazione sul farmaco"
- Centro di Coordinamento per le Ricerche e Servizi su Nutraceutici e Functional Food per la Salute -NutriFun4Health
- Convegni e seminari
- Come raggiungere il dipartimento
- Scienze Cliniche e Sperimentali (DSCS)
- Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica (DSMC)
-
Economia e management (DEM)
- Facoltà di Medicina e Chirurgia
- Salute e Sicurezza
-
Centro Linguistico di Ateneo
- Chi siamo
- Autoformazione linguistica
- Intercomprensione (progetto UNITA)
- Test di livello online gratuiti
-
Corsi e attività del CLA
-
Formazione linguistica per Studenti
- Attività linguistiche per studenti di Biotecnologie
- Attività linguistiche per studenti di Scienze Motorie
- Conversation corner di lingua inglese per studenti
- Studenti di Farmacia
- Formazione linguistica extracurriculare
- Studenti Ingegneria e Agraria
- Studenti di Economia
- Studenti di Giurisprudenza
- Studenti di Medicina
- Formazione linguistica per PHD
- Formazione linguistica per PTA
- Formazione linguistica per assegnisti di ricerca
- Formazione linguistica per docenti e ricercatori
-
Formazione linguistica per Studenti
- Italiano per studenti stranieri
- Open Badge - CLA
- Attestazioni CLA e Convalide esame
- Bandi ed eventi di interesse linguistico
-
Biblioteche
- Biblioteca digitale
- Servizi
- Strumenti di ricerca
-
Scrivere e pubblicare
- iThenticate
- Gestione di bibliografie
-
Pubblicare open access
- American Chemical Society (ACS)
- Association for Computing Machinery (ACM)
- BioMed Central (BMC), SpringerOpen e Discover
- BMJ Publishing Group
- Cambridge University Press (CUP)
- Elsevier
- Emerald
- Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE)
- Institute of Physics (IOP)
- Lippincott, Williams & Wilkins (LWW)
- Oxford University Press (OUP)
- Royal Society of Chemistry (RSC)
- SPIE
- Springer
- Wiley
- Biblioteca di Economia e Giurisprudenza
- Biblioteca di Ingegneria
- Biblioteca di Medicina
- Omaggi, donazioni e lasciti testamentari
-
Assicurazione della qualità
- Gli attori dell'Assicurazione Qualità
- Certificazione ISO 9001
-
Dati e statistiche
-
Corsi di laurea Area Economia
- Banca e finanza
- Economia e azienda digitale
- Economia e gestione aziendale
- LM Analytics and Data Science for Economics and Management
- LM Marketing per il Made in Italy
- LM Consulenza aziendale e libera professione
- LM Economia sociale e imprese cooperative
- LM Management
- LM Moneta, finanza e risk management
- Corsi di laurea Area Giurisprudenza
-
Corsi di laurea Area Ingegneria e Agraria
- Ingegneria civile
- Ingegneria dell'automazione industriale
- Ingegneria delle tecnologie per l'impresa digitale
- Ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni
- Ingegneria gestionale
- Ingegneria fisica e matematica
- Ingegneria informatica
- Ingegneria meccanica e dei materiali
- Ingegneria per l'ambiente e il territorio
- Sistemi agricoli sostenibili
- Tecniche dell'edilizia L-23
- Tecniche dell'edilizia L-P01
- Tecniche industriali di prodotto e di processo
- Ingegneria edile-architettura
- LM Civil and Environmental Engineering
- LM Communication Technologies and Multimedia
- LM Ingegneria Civile
- LM Ingegneria dell'automazione industriale
- LM Ingegneria elettronica
- LM Ingegneria gestionale
- LM Ingegneria informatica
- LM Ingegneria meccanica
- LM Ingegneria per l'ambiente e il territorio
- LM Ingegneria per l'Innovazione dei Materiali e del Prodotto
- LM Ingegneria delle Tecnologie per l'Impresa Digitale
- LM Tecnologie per la Transizione Ecologica in Agricoltura
-
Corsi di laurea Area Medicina e Farmacia
- Assistenza sanitaria
- Biotecnologie
- Dietistica
- Educazione professionale
- Fisioterapia
- Igiene dentale
- Infermieristica
- Ostetricia
- Scienze motorie
- Tecnica della riabilitazione psichiatrica
- Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
- Tecniche di laboratorio biomedico
- Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
- Ortottica ed assistenza oftalmologica
- Farmacia
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria e protesi dentaria
- LM Biotecnologie mediche
- LM Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate
- LM Scienze infermieristiche ed ostetriche
- LM Scienza del movimento per la salute ed il benessere
- FAQ - Compilazione questionari studenti
-
Corsi di laurea Area Economia
- Il quadro normativo
- Segnalazioni per la qualità
-
Amministrazione
- Unità organizzative
- Statuto e regolamenti
-
Bandi e gare
- Bandi di gara per l'assegnazione di forniture, lavori e servizi ante 6 luglio 2021
- Bandi di gara per l'assegnazione di forniture, lavori e servizi
-
Concorsi
- Abilitazione scientifica nazionale
- Avvisi di mobilità esterna per il personale tecnico amministrativo
- Bandi per il conferimento di contratti di ricerca
- Procedura di reclutamento per il conferimento di incarichi a terzi
- Procedura per il conferimento dell'incarico del Direttore Generale
- Procedure di reclutamento del personale docente e ricercatore
- Procedure di reclutamento del personale ricercatore a tempo determinato (tipo A e tipo B)
- Procedure di reclutamento del personale tecnico-amministrativo e dirigente
- Procedure di reclutamento per il conferimento di assegni di ricerca
- Selezione di sei componenti del Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Brescia per il quadriennio accademico 2024 - 2028
- Procedura per il conferimento di incarichi per docenti a contratto
- Atti di notifica
-
Elezioni
- Elezioni Rettore
- Elezioni Senato Accademico
- Elezioni rappresentanze studentesche
- Elezioni suppletive di 1 componente effettivo del Collegio di Disciplina
- Elezioni CPPTA
- Rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU)
- Comunicazione
-
Didattica
- Scopri la Didattica
-
Iscriversi
-
Orientarsi e scegliere il corso
- Contattaci
- Sportello orientamento
- Scegli il tuo percorso dopo il diploma
- Open day
- I Giovedì in Unibs
- Presentazioni e lezioni per le scuole
- Test di orientamento online AlmaOrièntati
- Saloni dello Studente
- Uno su cento: percorso di orientamento in Università
- Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
- Progetto P.N.R.R.
- POT-PLS
-
Ammissione ai corsi di studio
- Corsi di laurea triennali
-
Corsi di laurea magistrale
- Economia ad accesso libero
- Economia sociale e imprese cooperative
- Scienze per la pace
- Tecnologie per la Transizione Ecologica in Agricoltura
- Scienze giuridiche dell’innovazione e della sostenibilità
- Governo delle amministrazioni pubbliche
- Ingegneria ad accesso libero
- Biotecnologie mediche
- Scienza del movimento per la salute ed il benessere
- Scienze infermieristiche ed ostetriche
- Corsi di laurea magistrale a ciclo unico
- TOLC
- Bandi e avvisi per studenti e laureati
- Immatricolarsi
- Rinnovare l'iscrizione
- Trasferirsi o cambiare corso
- Riconoscimento e convalide
-
Orientarsi e scegliere il corso
-
Studiare
- Frequentare un corso
- Lezioni e risorse Online
- Orario delle lezioni
- Aule, laboratori e sale studio
- Tirocini
- Laurearsi
- Interrompere gli studi
- Erasmus italiano
-
Post-laurea
-
Dottorato di Ricerca
- Nuovi strumenti dal PNRR: finanziamenti per le imprese per R&I
- Offerta formativa dottorale
- Competenze trasversali e altre opportunità formative
- Regolamenti e normativa
- Come si accede
- Frequentare
- Mobilità internazionale per dottorandi/dottorande
- Sospensione di carriera - Dottorati di Ricerca
- Conseguire il titolo
- Moduli utili di Dottorato
- Q&A Dottorati di Ricerca
- Segreteria dottorati di ricerca
- Giornata Nazionale sul Dottorato di Ricerca@Unibs, 2019
- PhD si diventa!
-
Scuole di specializzazione
- Scuole di Specializzazione Mediche
- Scuole di Specializzazione area Sanitaria per non medici
- Scuole di specializzazione di area Odontoiatrica
- Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali
- Segreteria scuole di Specializzazione
- Borse aggiuntive cofinanziate da PON R&I 2014/2020
- Esami di Stato
-
Master, Corsi di perfezionamento, Formazione insegnanti
- Corso di formazione permanente e continua in "Deontologia forense"
- Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi” a.a. 2025/2026
- Master di I livello in "Nursing degli accessi vascolari" - II edizione - a.a. 2025/2026
- Master di II livello in "Cure palliative e terapia del dolore" a.a. 2025/2026
- Master di II livello in "Odontoiatria Digitale" a.a. 2024/2025 - IV edizione
- Master di II livello in “Anestesia, Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica”, 13ª edizione, a.a. 2024/2025
-
Master
- Master I livello - International Health-Network TropED - a.a. 2024/2025
- Master di I livello in "Nursing degli accessi vascolari" a.a. 2024/2025
- Master di II livello in "Contratti pubblici e innovazione" a.a. 2024/2025
- Master di II livello in "Contratti pubblici e innovazione", 2° edizione, a.a. 2024/2025
- Master di II livello in "Farmacia dei servizi" a.a. 2024/2025
- Master di II livello in "Management, innovazione, leadership e digitalizzazione delle amministrazioni pubbliche (LEAD-PA)", a.a. 2024/2025
- Master di II livello in "Trattamento trans-catetere delle cardiopatie strutturali" a.a. 2024/2025
- Master di II livello in “Endodonzia Clinica e Microchirurgica”, a.a. 2024/2025 - VI edizione
- Master di II livello in “Errori congeniti dell'immunità”, a.a. 2024/2025 - 2025/2026 (biennale)
- Master di II livello in “Farmaci oncologici e radioterapia: biologia e clinica”, 4ª edizione, a.a. 2023/2024
- Master di II livello in “Implantologia avanzata e zigomatica", a.a. 2024/2025 e 2025/2026
- Master interateneo di I livello in "Filosofia del digitale e intelligenza artificiale. Comunicazione, economia e società", a.a. 2024/2025
- Master universitario congiunto di II livello in “Mediazione e giustizia riparativa - Metodologia e strumenti per l’applicazione negli ambiti familiare, penale, comunitario, organizzativo e commerciale”, a.a. 2024/2025
-
Corsi di Perfezionamento e Formazione Continua
- Comunicare la scienza
- Corsi di Formazione base, specialistica e avanzata finalizzati ad ottenere e mantenere i requisiti richiesti per le stazioni appaltanti qualificate Moduli 20,60,150 ore
- Corso di Aggiornamento in "La consulenza specialistica nella governance del patrimonio: incontri tematici di aggiornamento"
- Corso di Alta Formazione - Pianificazione, gestione e rendicontazione della sostenibilità - a.a. 2023/2024 (iscrizioni di prossima apertura)
- Corso di Alta Formazione in “Counseling organizzativo", a.a. 2024-2025
- Corso di Alta Formazione “Migrant Health and Clinical and Laboratory Parasitology”
- Corso di Perfezionamento in Global Health a.a. 2024/2025
- Corso di Perfezionamento in Implantologia, a.a. 2024/2025
- Corso di formazione e aggiornamento in “Diritto del Lavoro”, a.a. 2024/2025
- Corso di perfezionamento "Valorizzazione dei beni culturali, paesaggistici e ambientali della montagna", a.a. 2024-2025
- Corso manageriale per Dirigenti di Struttura Complessa (DSC) - a.a. 2024/2025 - 6° edizione
- I trattamenti termici industriali - 2° edizione
- Formazione insegnanti
- Summer school
- Placement
-
Dottorato di Ricerca
- Informazioni utili
-
Ricerca
- Ricerca Unibs
-
Finanziamenti per la ricerca
- Bandi a cascata PNRR
- Finanziamenti nazionali
- Finanziamenti internazionali
-
Progetti di ricerca finanziati
- 2D4D – Disruptive Digitalization for Decarbonization
- AI_RESCUE
- Acquisto di un Vibrosetacciatore AS 200 control e dei componenti aggiuntivi
- Ambulatorio multidisciplinare per persone anziane che vivono con l'HIV
- Analisi del ruolo delle fibre muscolari revertanti
- Argumentation for Informed Decisions with applications to Energy Consumption in Computing” AIDECC
- BIOsurfactnat functionalised BIOchar from agricultural wastes for Remediation and Environmental Sustainability (BIO2BIO)
- Biostimolanti e ammendanti: approccio sistemico per la riduzione del rame, incremento della Resa, Salubrità e Contenimento di Infezioni fungine in Agricoltura organica rigenerativa” (BRESCIA)
- COmbining speCKle paTtern imaging with Artificial Intelligence to reveal miLk adulteration (COCKTAIL)
- Crop Health: a multidisciplinary system approach to reduce the use of agrochemical (HEALTHYLAND)
- Data science based Adaptive solutions and Technologies for Agriculture and climate (DATA)
- Development of a fully 3D printed sensorised lab-on-chip for neural tissue differentiation”(3DNEUROCHIP)
- Development of an ORGANOid-Based Platform for CAR-T Validation Using Nanoparticles Mediated mRNA Delivery (ORGANO-CAR)
- Dual targeting of hypoxia-induced CAIX and FGF/FGFR system in triple negative breast cancer
- Generation and morpho-functional characterization of zebrafish knock-in models of piga deficiency as a preclinical platform for the screening of potential therapeutic approaches
- Innovative Security Paradigms for beyond 5G (ISP5G+)
- Intelligenza artificiale, smart contracts e sostenibilità dei rapporti privatistici: nuove frontiere del diritto privato
- Interaction between emerging contaminants: the role of microplastics'
- Modelli innovativi per applicazioni di Scienze Omiche avanzati Approcci multiomici Integrati per la Medicina Traslazionale
- NEACD: Neurosymbolic Enhanced Active Cyber Defence
- Optical DEvices for Optical Networks and Seismology (ODEONS)
- Programmable Networks for Future Services and Media
- RE.SOL. Regionalismo solidale: percorsi alternativi di attuazione costituzionale
- Robotics for Inspection: Linea Robotica di ispezione, modulare e flessibile, per modelli produttivi emergenti nel settore farmaceutico, a bassa e bassissima capacità oraria e necessità di tracciamento a livello di singolo contenitore primario (ROBIN.AI)
- SCAR: a Privacy enHAnced SEcurity framework (SCARPHASE)
- Sustainable Approaches For Earthquake Resistant_ Rehabilitation solutions for BUILT environment (SAFER-REBUILT)
- Sustainable Urban areas by Nature-based solutions implementation to mitigate climate impacts and achieve a Resilient, Innovative and Smart Environment (SUNRISE)
- Sviluppo di un modello multi-cellulare organotipico 3D per l’analisi della disfunzione del tessuto adiposo nelle malattie metaboliche
- Targeting VEGFR2 pathway through the modulation of GLS2 in melanoma cells
- Transformation of Black and White Steel Slags from Electric Arc Furnaces into Functional Fillers for Virgin and REcycled Rubber Composites (SAFE)
- Verso un’efficace istituzionalizzazione della sostenibilità nei Comuni Italiani: fattori di successo e nuovi modelli di pianificazione strategica
- β-galactosylceramidase as a prooncogenic enzyme in paediatric medulloblastoma: novel therapeutic perspectives (βeta)
- “Architettura, PROgetto, ottimizzazione e valutazione di sistemi di percezione collaborativa distribuiti per Smart Driving Spaces” - PROSDS
- “Energyefficient Methods and enaBling technologies for communications, netwoRking, infrastructures and smArt services in Challenging Environments" (EMBRACE)
- ACTAN – Automatic control of anaesthesia
- Data Science for Brescia - Arts and Cultural Places (DS4BS) finanziato nell'ambito del bando Cariplo Data Science for science and society,
- EYES UP - EarlY Exposure to Screens and Unequal Performance
- Iron burden modulation as a novel therapeutic approach in the treatment of prostate cancer: molecular mechanisms
- Linee-guida alla non-imputabilità dell’impossibilità sopravvenuta (LINIS)
- Multi-Messenger and Machine Learning Monitoring of Sars-Cov-2 for occupational health and safety - 4M SARS COV-2
- PREVENT TOGETHER - PRospEctive randomized parallel controlled, open-label, multicentre trial of interVENTional sTrategies prOmotinG hEalTHy diEt and physical activity among childRen and their families
- Pro-tumorigenic activity of beta-galactosylceramidase: a novel player in cutaneous melanoma
- SLURP – SLUdge Recovery in agriculture: environment and health Protection
- Tech4lib – Low-energy technologies for circular economy of spent lithium-ions batteries based on enhanced microwave effects
- Unravelling the mechanisms of drug resistance in Diabetic Retinopathy: translational implications
- Ricerca commissionata
- Cluster Tecnologici
- Contratti di ricerca Innovazione e Green
- Finanziamenti PNRR
- Strutture della ricerca
- Internazionalizzazione
- Lavorare nella ricerca
-
Impegno nel territorio
- UniBS per il Bene comune
- UniBS per le Imprese
- UniBS per la Comunità
- UniBS per il Territorio
- UniBS per la Formazione permanente
-
Internazionale
-
Unibs Internazionale
- Alcuni dati
- Promozione internazionale
- Associazioni internazionali
- UNITA - European University
- Our Testimonials
-
Summer School
- Summer School 2025
- Summer School 2024
-
Summer School 2023
- Economic crisis and social struggles in the imperialist clash
- 9th International Summer School Transnasal Endoscopic Surgery: from Sinuses to Skull Base
- Agent-Based Models for Economics, Finance and Climate Change
- The role of appropriate technologies in water, sanitation and waste management to address humanitarian emergencies
- Thermal-fluid dynamics for sustainable energy
- Progettare lo spazio del suolo-sottosuolo in architettura
- +2 Space + Common Good Social vulnerability, Active Communities, Self-built practices
- Brain health and neurodegeneration: prevention strategies and disease modifying treatment
-
Summer School 2022
- Physics and Application of Metasurfaces
- Access to Justice in Interdisciplinary and Transnational Perspective
- Appropriate Technologies for Sustainable Development
- New Advances in Materials for AM
- Community empowerment through participatory research: Sustainable urban environment coping with climate change
- Economic crisis and social struggles in the pandemic era
- Nanotechnologies for a sustainable society
- 8th International Summer School Transnasal Endoscopic Surgery
- Degree Seeking Students
-
Incoming Exchange
- Erasmus for Studies
- Erasmus for Traineeship
- Erasmus Mundus Joint Master
- Double Degrees
- Erasmus Staff Mobility
- Vivere in Italia - Guida pratica
- Mobilità all'estero
- Cooperazione allo sviluppo
-
Unibs Internazionale
-
Opportunità e servizi
-
Servizi UniBs
- Servizi Digitali
- Servizi per Studenti
- Servizi per il Personale
- Convenzioni e sconti
- Mobilità e trasporti
- Merchandising UniBs
-
Servizi Diritto allo Studio
- Borse di studio e premi
- Servizio abitativo
- Ristorazione
- Prestiti fiduciari
- Studenti con disabilità/DSA
- Servizio tutorato
- Vita universitaria
- Luoghi
-
Opportunità
- Lavora con noi
- Spazio Studenti - Centro di Ateneo
- Collaborazione studenti: 150h e tutorato
- Chorus Universitatis Brixiae
- Open Badge
- Enti, aziende e territorio
- Associazione Alumni
-
Servizi UniBs
- Info per